Le perdite d'acqua negli edifici non rappresentano solo un problema strutturale, ma causano anche seri disagi economici.
Una perdita non rilevata può portare a:
Agendo tempestivamente, è possibile ridurre notevolmente questi impatti economici, evitando così che il problema si trasformi in un onere finanziario insostenibile.
Il nostro approccio si basa sull'utilizzo di tecnologie avanzate che consentono di individuare le perdite d'acqua con la minima interferenza alla struttura dell'edificio, evitando demolizioni estese.
Le telecamere termiche rilevano le variazioni di temperatura nelle superfici, individuando le zone umide senza richiedere aperture invasive. Questo metodo permette di isolare il punto critico senza compromettere l'aspetto estetico dell'edificio.
Utilizzando sensori ad ultrasuoni, rileviamo i suoni e le vibrazioni caratteristici delle perdite d'acqua. Questa tecnologia garantisce un'indagine rapida ed estremamente precisa, limitando l'intervento solo all'area interessata.
I sistemi a infrarossi permettono di mappare in dettaglio la distribuzione dell'umidità, integrando i dati di altri strumenti per un'analisi completa e non invasiva.
Rispetto ai metodi tradizionali che spesso prevedono ampie demolizioni e ispezioni invasive, il nostro sistema a minima demolizione offre numerosi benefici:
Questo approccio innovativo garantisce non solo una soluzione efficace e rapida, ma anche una gestione economica e strutturale ottimale rispetto ai metodi classici.
Non aspettare che la perdita si trasformi in un grave problema economico e strutturale.
Affidati al nostro servizio di ricerca perdite in edifici e beneficia di un intervento rapido e mirato.